Now Reading
MUSICARELLI L’italia anni ‘60 nei film musicali di Marta Cagnola e Simone Fattori

MUSICARELLI L’italia anni ‘60 nei film musicali di Marta Cagnola e Simone Fattori

I musicarelli sono stati un genere cinematografico specifico degli anni Sessanta italiani. Pur nella loro ingenuità e semplicità di scrittura e realizzazione, questi film, girati tra il 1959 e il 1970, rappresentano con precisione quel decennio: quello del boom economico e della rivoluzione nei costumi. Girati in poco tempo, con trame spesso ripetitive, erano l’occasione perfetta per amplificare il successo di un cantante, di una canzone, di un genere musicale. Antesignani dei videoclip, le loro radici affondavano nella tradizione del melodramma italiano, ma la costruzione delle storie e la popolarità dei protagonisti, ne hanno fatto un autentico fenomeno di costume. Attraverso l’analisi di oltre 70 pellicole, estrapolandone i temi ricorrenti, il volume racconta l’anima più popolare dei celebrati anni Sessanta. Dalla politica alla televisione, dalla discografia al Festival di Sanremo, fino allo scontro generazionale e all’immagine della donna, per concludere con la discografia, la pubblicità e… il servizio militare; tutto è affrontato con competenza ma anche con un tocco di leggerezza.

CON INTERVISTE ESCLUSIVE ALLE STAR INDISCUSSE DI QUELL’EPOPEA: Rita Pavone, Laura Efrikian, Al Bano, Bobby Solo, Mal, Shel Shapiro,
Giacomo Agostini, Mario Tessuto, Orietta Berti e Iva Zanicchi. Contiene le schede di tutti i film trattati e una playlist con 60 brani tra i più significativi, con relativo QR-CODE che rimanda al loro ascolto.

MARTA CAGNOLA
Giornalista, lavora a Radio24 dal 2000. Da anni, oltre ad andare in in onda in diretta il sabato pomeriggio con Radiotube, è nello staff della redazione news in cui si occupa soprattutto di spettacolo. Non ama mettere confini riguardo ai temi trattati: infatti, segue musica e teatro, cinema e televisione e da oltre vent’anni partecipa, in veste di inviata speciale, ai principali festival europei. Tuttavia, non resiste al richiamo del piccolo schermo e, quando può, appare in video per parlare dei suoi temi preferiti.

SIMONE FATTORI
Giornalista, blogger e podcaster. Scrive di musica, storia, comunicazione e arte. Dopo la laurea in Sociologia con specializzazione in comunicazione e una tesi sulla radio, ha lavorato nella comunicazione politica e istituzionale. Docente di teoria e metodo dei mass media, ha pubblicato quattro saggi di inchiesta storica. Per Vololibero Edizioni ha pubblicato Suoni nell’etere – 100 anni di musica e radio (2020)